In quest’area trovi le registrazioni e i filmati realizzati per la comunità o interessanti per il nostro cammino.
ADDOLORATA (Il progetto multimediale “Sulle tracce dell’Addolorata” si propone di valorizzare attraverso strumenti e metodologie innovative la devozione tutta varesina dell’Addolorata: un miracolo avvenuto nel lontano 1678 ha dato infatti origine non soltanto a una rappresentazione attestata unicamente nel Varesotto dell’Addolorata con il capo sormontato da tre stelle, ma soprattutto ad una straordinaria affezione di popolo.)
“Speranza”: meditazione del Card. Gianfranco Ravasi 11 maggio 2021 – Basilica di San Vittore
FORMAZIONE ADULTI: IL LIBRO DEL SIRACIDE (riflessione a cura di mons. Panighetti, prevosto di Varese)
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
MEDITAZIONI COMUNITA’ MONASTICHE SACRO MONTE E DUMENZA
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima
V domenica di Quaresima
Domenica delle Palme
Domenica di Pasqua
Riflessione nel tempo di Pasqua – 11 aprile 2021
QUARESIMALE 2021
LA MORTE NEI LIBRI BIBLICI SAPIENZIALI Prof. Emanuela Giuliani, docente
LA TEOLOGIA DELLA MORTE don Francesco Scanziani, teologo seminario e Facoltà teologica
INTUIZIONI FILOSOFICHE SULLA MORTE prof. Marco Agostani, insegnate IRC
LA PESTE DEL 253 D.C. E LA REAZIONE DI CIPRIANO DI CARTAGINE prof. Alberto d’Incà, docente storia Chiesa
I RITI DELLE ESEQUIE prof. Andrea Grillo, liturgista al pontificio Ateneo Sant’Anselmo
QUARESIMA 2022
Per riflettere durante questo tempo verso la Pasqua, possiamo seguire la riflessione di don Marco Paleari, responsabile della Comunità Pastorale SS. Gottardo e Giovanni Paolo II
Il sacramento della Riconciliazione. Parte 1: In principio il Dono e la gratitudine
Il sacramento della Riconciliazione. Parte 2. Il peccato: rottura delle relazioni
Il sacramento della Riconciliazione. Parte 3. Il dono di essere riconciliati