Matrimonio

Matrimonio

Indicazioni e norme per la celebrazione del matrimonio nella comunità pastorale Sant’Antonio abate.

Dove?
Il matrimonio viene celebrato nella parrocchia di residenza della sposa, dello sposo o in quella in cui andranno a vivere.

Per qualunque deroga è necessaria la licenza di uno dei parroci.

Come?
Si contatta la segreteria della Comunità Pastorale per un appuntamento col parroco per concordare il percorso verso le nozze, la data (verificando il calendario parrocchiale) e le indicazioni sui documenti necessari e le indicazioni sull’uso delle chiese.

Quando?
Nel momento in cui si decide di passare la vita insieme.

Cos’è l’istruttoria matrimoniale?
È la raccolta documenti necessari per richiedere il matrimonio concordatario.
Prima di iniziare a reperirli è opportuno chiedere conferma al parroco o alla segreteria.
In ogni caso tutti i documenti non dovranno essere datati a più di sei mesi dalla data delle nozze:

  • Licenza ad altro parroco (qualora nessuno dei fidanzati appartenga alla parrocchia che prepara l’istruttoria);
  • Certificato anagrafico del Comune di residenza che attesti residenza, stato civile e cittadinanza;
  • Certificati di battesimo e cresima (è buona regola rivolgersi prima alla parrocchia di battesimo che, se ne ha ricevuta notifica, può fornire un certificato contestuale di battesimo e cresima ad uso matrimonio);
  • Stato libero religioso (Serve se uno dei due fidanzati, dopo aver compiuto i 16 anni, ha dimorato per più di un anno al di fuori della diocesi di Milano. Info in parrocchia);
  • Domanda di matrimonio (Modulo fornito dalla segreteria);
  • Dati dei testimoni (Modulo fornito dalla segreteria. Secondo la norma sono da 1 a 2 per ciascuno degli sposi)
  • Attestato di frequenza del corso di preparazione al matrimonio.

Dopo consenso canonico, i fidanzati riceveranno le pubblicazioni religiose (da portare nelle rispettive parrocchie) e pubblicazioni civili (da consegnare al comune).
La parrocchia fornirà, inoltre, indicazioni più specifiche per la funzione religiosa, il libretto col rituale, l’accompagnamento musicale, fiori e addobbi, orari delle celebrazioni, fotografie e video, etc.

 

Contatti:
Segreteria Comunità Pastorale – piazza Canonica, 7 – Varese
t. 0332/236.019 – email: segreteria@santantonioabatevarese.it

 

Commenti chiusi