Battesimo

Leggi il volantino con tutte le indicazioni per il
Battesimo dei bambini 2022/23
Battesimo dei bambini 2023/24

 

Battesimo
– Un cammino che inizia –

Come chiedere il battesimo?
Dopo la nascita del bambino/a, la famiglia contatta la segreteria della Comunità per segnalare il desiderio di far battezzare il figlio/a, lasciando i propri dati. Fissato il colloquio col sacerdote, si determina la data della celebrazione.

Cosa fa l’équipe del battesimo?
Accoglie le famiglie che chiedono il sacramento per i figli. Accompagna verso la celebrazione del battesimo. Mantiene i contatti anche dopo la celebrazione perché inizia il cammino di fede nella comunità cristiana.

Perché un sacramento comunitario?
Una forma che permette di comprendere che è un avvenimento riguardante tutta la Comunità. Il padrino e la madrina vanno scelti dai genitori tra persone che praticano la fede, che siano di esempio sotto ogni aspetto e che garantiscano una collaborazione nell’educazione alla fede cattolica.
Nel caso che si desideri celebrare il Battesimo in un’altra Parrocchia occorrono motivi adeguati e il consenso del parroco.

Come prepararsi al sacramento?
Questi i momenti previsti. Le famiglie residenti nella nostra Comunità fissano un colloquio col parroco. I genitori con padrini e madrine sono invitati a preparare la celebrazione in un incontro nella parrocchia della Brunella insieme all’équipe e a un sacerdote, secondo il calendario fornito. Le famiglie, i padrini e le madrine, per pregare con la comunità per loro e per i loro piccoli, partecipano alla S. Messa di
accoglienza: la domenica in cui si celebra il battesimo per Basilica
alle 11.30; per Bosto alle 9.30 e per Casbeno alle 9.30 e al sabato
precedente al battesimo alle 18 per Brunella.

Come continuare dopo il battesimo?
I membri dell’équipe battesimale, i sacerdoti e la comunità cristiana, saranno a disposizione per qualsiasi necessità riguardante il cammino di fede dei bambini.
In particolare le famiglie dei battezzati saranno visitate dal Diacono o da un Membro dell’équipe stessa nel proprio domicilio e previo appuntamento.
Le famiglie dei  piccoli, dagli 0 ai 6 anni fino all’inizio del cammino di catechesi, saranno invitate a partecipare a momenti di preghiera, incontro, riflessione e condivisione organizzati dalla comunità ricevendo opportune comunicazioni.

Contatti:
Segreteria Comunità Pastorale – piazza Canonica, 7 – Varese
t. 0332/236.019 – email: segreteria@santantonioabatevarese.it

 

 

Commenti chiusi