Luci, profumi e colori del Natale

20a Edizione del Mercatino di Natale a scopo benefico

 IL PROGRAMMA (clicca qui)

Sabato 25 novembre 2023 – dalle 15:00 alle 21.00

  • MERCATINO NATALIZIO degli HOBBISTI e delle ASSOCIAZIONI

lungo Via della Conciliazione, Via Montebello,

Piazza della Libertà, Largo Fabio Mondora ed Emiciclo

  • RUOTA DELLA FORTUNA in Via della Conciliazione
  • Postazione di FOTO-SCATTO con la slitta e la renna di Babbo Natale nell’Emiciclo antistante l’ingresso principale di Villa Recalcati.
  • MOSTRA FOTOGRAFICA di Marcello Albani: «Nella terra dei Maori, un viaggio in Nuova Zelanda», presso la Scuola dell’Infanzia Divina Provvidenza di Casbeno
  • ESPOSIZIONE di PRESEPI nella cappella invernale della chiesa parrocchiale, in occasione degli 800 anni dal primo presepe di San Francesco a Greccio. Saranno esposti anche i presepi realizzati durante il corso appena concluso in parrocchia.
  • CONCERTO del CORO SETTELAGHI nel 60° dalla fondazione, con brani natalizi e canti di repertorio proprio di tradizione popolare. Ore 21.00 in Chiesa parrocchiale

Domenica 26 novembre 2023 – dalle 9.00 alle 19.00

 

  • MERCATINO NATALIZIO degli HOBBISTI e delle ASSOCIAZIONI

lungo Via della Conciliazione, Via Montebello, Piazza della Libertà, Largo Fabio Mondora ed Emiciclo

  • Postazione di FOTO-SCATTO con la slitta e la renna di Babbo Natale nell’Emiciclo antistante l’ingresso principale di Villa Recalcati.
  • MOSTRA FOTOGRAFICA di Marcello Albani: «Nella terra dei Maori, un viaggio in Nuova Zelanda», presso la Scuola dell’Infanzia Divina Provvidenza di Casbeno
  • RUOTA DELLA FORTUNA in Via della Conciliazione
  • ESPOSIZIONE di PRESEPI nella cappella invernale della chiesa parrocchiale, in occasione degli 800 anni dal primo presepe di San Francesco a Greccio. Saranno esposti anche i presepi realizzati durante il corso appena concluso in parrocchia.
  • VISITE GUIDATE del PARCO e della VILLA RECALCATI a cura di Elena Ermoli

ore 10.30 (primo turno con ingresso da Via Montebello)

ore 14.30 (secondo turno con ingresso da Largo Fabio Mondora)

Visita gratuita aperta a tutti. Ritrovo qualche minuto prima, non occorre prenotare.

  • ore 14.30 in Oratorio

«IL GIGANTE SGNIFFE SGNAFFE»

Spettacolo di cantastorie con sagome e musica dal vivo della compagnia Teatro Pane e Mate di Milano, con Salvatore Fiorini e Gianni Parodi. Regia di Salvatore Fiorini, disegni di Mauro Chiesa.

Rassegna del progetto “Mille e una storia” ideato da Arca di Noe aps.

 

  • ore 16.30 in Chiesa Parrocchiale

«CRITICITÀ E POSITIVITÀ NELLA PROVINCIA»

Intervento del Prefetto di Varese Dott. Salvatore Pasquariello per il ciclo di Testimonianze di Avvento dal titolo “Chi ci separerà dall’amore“.

 

GASTRONOMIA E GOLOSITÀ

  • RISTORATORIO in Oratorio, per la cena del sabato e il pranzo della domenica.

Propone piatti caldi, anche da asporto, con posti a sedere al coperto.

Il menù: zuppa di cipolle, cassoeula, polenta e brüscitt, polenta e zola, polenta e funghi, pasta al pomodoro, pasta coi funghi, dolci delle Sweet Girls.

  • STREET FOOD sul sagrato della chiesa con salamelle, patatine, panino tirolese
  • CALDARROSTE e VIN BRULÉ sul piazzale della chiesa
  • FRITTELLE, CIOCCOLATA CALDA, TÈ nel cortile dell’asilo
  • COLAZIONI la domenica mattina al Bar dell’Oratorio con brioches calde
  • ZUCCHERO FILATO e CARDUCCINO alla bancarella dell’Ass. Genitori Carducci
  • HOT-DOG al banchetto dei giovani in Piazza Libertà / Angolo L.go Fabio Mondora
  • CRÊPES a cura di Casa Medie in Piazza Libertà / Angolo L.go Fabio Mondora

 

LE PRESENZE

Oltre alle bancarelle di hobbisti rigorosamente selezionati in base all’originalità ed alla fattura a mano delle proprie creazioni, nelle vie attorno alla chiesa parrocchiale ci sarà spazio come sempre per alcune realtà del territorio, scuole e associazioni di volontariato e no-profit, per la divulgazione del proprio operato e per l’autofinanziamento dei propri progetti:

  • Scuola dell’Infanzia Divina Provvidenza
  • Associazione Genitori della Scuola Primaria Carducci
  • Gruppo Missionario Parrocchiale
  • Casa Medie, progetto per ragazzi presso l’Oratorio della Brunella
  • Ewe Mama onlus, attiva in Uganda per le missioni francescane
  • Casa Matteo Varese, luogo di progettazione e di esperienza per i giovani
  • Legambiente con installazioni di gioco creativo realizzate con materiale di recupero
  • La sorveglianza sulle strade con presidio dei varchi sarà garantita dal personale del Gruppo Volontariato e Protezione Civile ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato).

 

FINALITÀ DEL MERCATINO 2023

L’utile della 20a edizione sarà interamente devoluto:

  • Alla CARITAS PARROCCHIALE costantemente impegnata a risolvere situazioni di bisogno sul territorio.
  • Alle SUORE MINISTRE DEGLI INFERMI DI SAN CAMILLO a Phanatnikhom, in Thailandia, dove nella “Casa Lorenzo” accolgono bambini senza famiglia e sieropositivi.

 

CONTATTI

MAIL parrocchiale             casbeno@chiesadimilano.it

MAIL mercatino:                 eventicasbeno@gmail.com

Persona di riferimento:      Roberta Bassani (cell. 347 4803188)

 

PROFILI SOCIAL

FACEBOOK Casbeno insieme https://www.facebook.com/p/Casbeno-Insieme-100066726559617/

INSTAGRAM Casbeno insieme https://www.instagram.com/casbenoinsieme/?igshid=MmVlMjlkMTBhMg%3D%3D

 

MODODULO CANDIDATURA HOBBISTI: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeVmvxei4mbVm-XjKkOnebmDTIVoXgSUVFTQD3Tr1RgDjNPWw/viewform

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti chiusi