Festa di S. Imerio

 L’olio è sempre pronto ad aiutare i più bisognosi

 

Sabato 4 Febbraio

ore 18.30:      Benedizione dell’olio di S. Imerio in chiesa parrocchiale. Segue Santa Messa e Benedizione con Reliquia di S. Imerio.

Domenica 5 Febbraio

ore 8.00:         Benedizione dell’olio di S. Imerio in chiesa parrocchiale. Segue S. Messa

ore 9.25:         Benedizione dell’olio di S. Imerio in chiesa parrocchiale. Segue Santa Messa, accompagnata dal trio musicale, con violino, violoncello ed organo.

ore 10.30:      Presso il saloncino parrocchiale, apertura mostra disegni bambini sul tema: “Il tuo parco degli ulivi”.

ore 11.00:      Presso la chiesa di S. Imerio, lettura di un breve racconto sulla nascita del parco degli ulivi e dell’associazione Olivicoltori Olio di lago di Sant’Imerio, tratto dal testo della giornalista Lucchini Federica, stampato nel calendario della Famiglia Bosina 2023

ore 11.25:      Benedizione solenne dell’olio sul sagrato della chiesetta – Segue Processione

ore 11.30:      Accensione del globo, Santa Messa solenne concelebrata, presieduta da don Mario Papa

ore 13.00       Pranzo comunitario – iscrizioni via mail: info@oliodisantimerio.it

ore 16.00       Premiazione dei disegni dei bambini che hanno vinto il concorso, seguirà uno spettacolo intitolato “Il segreto del Rosso” racconto su S. Imerio e S. Gemolo

ore 18.00:      Santa Messa di conclusione festa, celebrata da padre Vincente Delafuente

 

La chiesa di S. Imerio rimarrà aperta per la preghiera personale, sabato 4 e domenica 5 febbraio

Sul sagrato della chiesa domenica mattina si potrà ritirare l’olio

Dal 30 gennaio al 3 febbraio le messe del mattino delle 8.30 saranno celebrate nella chiesa di S. Imerio

Affidiamo le nostre preghiere a Sant’Imerio anche a ricordo dei nostri cari defunti che ci hanno lasciato lo scorso anno.

Commenti chiusi